Due anni fa in classe, durante la lezione (probabilmente di matematica) la mia cara amica Dalia ha tracciato quest'opera di genialità che in un qualche modo è riuscita a cogliere molte .. cose imbarazzanti -.-'[ ho dovuto riscrivere alcune cose al pc perchè della matita non rimaneva molto.. ]
CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA perchè mi rendo conto che così non si legge una mazza

2 commenti:
Grazie graie basta applausi!
Vi starete chiedendo come si realizza una opera d'arte di questo genere. In realtà le variabili sono tante:
Innanzitutto il contesto adatto che possa far fiorire la giusta ispirazione. Un'ora di fisica o di matematica può andar bene.
Poi un buon soggetto. Giulia ha rappresentato per me un ottimo spunto, che ho sfruttato per ben 5 anni senza mai nnoiare. Potete immaginare perchè.
Infine una mente ed una mano geniale, bè ma queste ce chi ce l'ha....
Oddio ho fatto una ventina di errori di grammatica...soprattutto il ce finale...ehm..^__^"
Posta un commento